Missione

Il progetto CONVECS viene inaugurato nel 2025 grazie alla collaborazione tra i principali atenei e centri di ricerca veneti, supportati da un finanziamento della Regione Veneto, con l’obiettivo di creare un’infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni che abbia un impatto concreto e misurabile sulla ricerca scientifica, sul territorio e sulla società. Ciò consentirà di posizionare la Regione del Veneto come riferimento di eccellenza per la ricerca e l’innovazione a livello europeo, promuovendo collaborazioni interdisciplinari ed incentivando la partecipazione a reti e iniziative di coordinamento e cooperazione transnazionale.

Il progetto mette a disposizione un’infrastruttura di calcolo che collega le università ed i principali centri di ricerca regionali, permettendo un accesso omogeneo e scalabile alle risorse computazionali da parte dei ricercatori e delle aziende che operano in settori tecnologici. L’infrastruttura CONVECS permette inoltre alle aziende locali di sviluppare progetti innovativi in collaborazione con le università, acquisendo competenze avanzate per sviluppare nuovi prodotti in ambiti strategici, come lo sviluppo di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale (IA), la virtualizzazione di processi industriali (digital twin), smart manufacturing, smart agrifood, smart health, smart living & energy, ed in generale per potenziare i settori collegati all’Information and Communication Technology (ICT).